
Attorno al piacere di una perfetta fetta di melone la Società, negli anni, ha ricercato una Anguria altrettanto straordinaria: la LOLA.
Anguria Lola è un marchio registrato di Bristol: è una varietà cercata, trovata e sviluppata da Bristol nei vari areali di produzione.
Ecco le sue peculiarità:
- Pezzatura: nell’immaginario l’Anguria è il frutto più grosso! La Lola è un’Anguria grossa: i frutti migliori passano i 18Kg;
- Esperienza: da più di 10 anni lavoriamo con questo tipo di Anguria;
- Raccolta: è il momento più difficile. Viene fatto a mano e solo l’esperienza dei nostri produttori ci permette di avere angurie perfette e mature al punto giusto offrendo un prodotto rosso intenso e con una polpa molto croccante;
- Ricerca: Bristol ha sviluppato in più di 10 anni la filiera produttiva della Lola.
- Esclusiva: nessun’altra Società può vendere Anguria a Marchio Lola.
- Scelte: la varietà, i terreni, i soci, gli ambienti e le lavorazioni sono stati scelti per valorizzare al meglio la Lola;
- Utilizzi: l’anguria perfetta da fare a fette, mantiene la forma ed il colore rosso intenso della polpa attrae il consumatore;
- La qualità: della Lola si riconosce.
Anguria Lola, grande nelle dimensioni e nel gusto
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE BRISTOL
Le aziende di O.P. Bristol, si avvalgono di pratiche agronomiche perfezionate in più di 20 anni di esperienza e di ricerca.
Tali pratiche, unitamente alle norme igienico sanitarie da rispettare, sono indicate nel “Disciplinare di Produzione Bristol” (recepito e validato dalla Regione Toscana) e sono orientate alla sicurezza igienico sanitaria e all’eccellenza organolettica del prodotto.
GARANZIA DI SICUREZZA FITOSANITARIA
Il nostro staff tecnico aggiorna in tempo reale, sulla base delle normative vigenti inerenti l’impiego dei prodotti fitosanitari, delle linee guida della lotta integrata e delle indicazioni dei nostri agronomi, un elenco di prodotti fitosanitari ammessi al quale tutte le aziende devono tassativamente attenersi. Inoltre effettuiamo monitoraggio costante dei residui di fitofarmaci per dimostrare che tutti i nostri prodotti sono sicuri e rispettano le normative vigenti in riferimento ai residui massimi ammessi per coltura.
TRACCIABILITA’ E RINTRACCIABILITA’ BRISTOL
La procedura di tracciabilità e rintracciabilità adottata da O.P. Bristol, basata sul “codice parcella”, permette di tracciare e rintracciare i trattamenti fitosanitari ed i controlli eseguiti sulla parcella e la sua destinazione. Ci permette inoltre di conoscere l’intera storia dell’appezzamento, partendo dal seme fino al prodotto raccolto in campo e conferito alla sede di lavorazione. Il nostro sistema di tracciabilità/rintracciabilità è certificato secondo gli standard della Certificazione UNI EN ISO 22005:2008.
Controlli di Qualità Igienico Sanitaria e Organolettica
Al momento dell’arrivo di ogni parcella presso il centro di lavorazione, viene verificato l’aggiornamento della relativa scheda dei trattamenti fitosanitari: vengono accettate solo le parcelle sulle quali sono stati utilizzati prodotti fitosanitari ammessi dal Disciplinare di Produzione Bristol, alle dosi e carenze corrette.
L’Anguria Lola oltre ad essere un prodotto sicuro, è anche un prodotto di elevata qualità organolettica.
Ogni giorno, su ogni arrivo, su ogni parcella, vengono effettuati rigorosi controlli di qualità relativi ad aspetto esteriore, grado zuccherino, consistenza e sapore dei frutti; le fasi di attenta selezione presenti lungo tutte le fasi di lavorazione ci permettono di affermare che solo i prodotti migliori ricevono il marchio Lola.

Disponibilità della Produzione

Disponibile nei seguenti formati


SCOPRI ALTRA FRUTTA